Avviato fin da piccolo allo studio della chitarra classica nella bottega del liutaio Vincenzo Cipriani, Luca Piccioni si diploma all’Istituto pareggiato "G. Briccialdi" di Terni nel luglio 2005 sotto la guida del M.° Mauro Mela. Parallelamente alla chitarra intraprende lo studio del liuto con Andrea Damiani, Gianluca Lastraioli e Franco Pavan con il quale si diploma nel 2014 al Conservatorio “F. Dall’Abaco” di Verona.
Partecipa a Master Class di liuto con Paul O' Dette e con Robert Crawford Young. Frequenta corsi sulla prassi esecutiva medievale e rinascimentale con Giovanni Acciai e notazione antica con Veronique Daniels. Nel 2013 consegue il diploma di canto al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia studiando con Gabriella Rossi. Dal 2007 approfondisce la monodia gregoriana con Padre Maurizio Verde dell' o.f.m.
Dal 2016 frequenta il Master of Arts in Specialized Musical Performance alla Schola Cantorum Basilienss-Svizzera. Collabora come cantante e/o liutista con diverse istituzioni ed Ensemble esibendosi in Festival nazionali ed internazionali tra i quali: “Festival dei 2 mondi” Spoleto, Festival internazionale “MusicAntica” -Trento, “Barocco Festival”-Brindisi, , Festival di Musica Antica “Giugno Antico”-Treviso, “International Gregorian Festival”-Watou-Belgio, “Dvigrad Festival”-Croazia, “Cantar di Pietre”-Svizzera, “Musica Cortese”-Gorizia, Festival di musica sacra “Cortona Cristiana”, Rassegna internazionale di Musica Sacra “Assisi Pax Mundi”, Festival di Musica antica “Suoni dalla torre”-Arezzo.
Dal 2016 è membro stabile dell’ ottetto solistico della Cappella musicale del Duomo di Firenze. E’ fondatore insieme al percussionista e salterista Massimiliano Dragoni Ensemble "Anonima Frottolisti" che dal 2004 si propone di riscoprire il patrimonio delle frottole tra XV e XVI sec. Ha al suo attivo numerose registrazioni (Tactus, Bongiovanni, Brilliant) e passaggi radiofonici (Radio3 Rai, Radio Svizzera Italiana). Nel 2009 fonda l’ Accademia di arti antiche “ResonArs” nella quale attualmente ricopre la carica di presidente e insegnate di Liuto.